![](https://www.ireneschiavetta.it/wp-content/uploads/2022/02/tabacchiera2.png)
La tabacchiera di Otto Schmitt
![](https://www.ireneschiavetta.it/wp-content/uploads/2022/02/tabacchiera2.png)
Irene Schiavetta
LA TABACCHIERA DI OTTO SCHMITT
Romanzo
Edizioni Il Ciliegio 2020
Pagine 336
Anno di Pubblicazione 2020
SBN/EAN 9788867717545
In vendita su:
Colombano Sant’Isidoro è un paese di quattrocento anime dove non succede mai nulla. Nei primi anni Sessanta vi arriva Carmelina, sposata a uno sconosciuto per fuggire dalla miseria e finita in casa di Teresa, la suocera, che governa la famiglia come un monarca assoluto.
Ma la sorte sta tessendo una tela complessa, trascinando in quel luogo dimenticato da Dio persone molto diverse tra loro che nel gelo di una nevicata invernale incroceranno i loro percorsi in modo inaspettato: una nobildonna ribelle, un boscaiolo innamorato, una famiglia di pettegoli, un maresciallo siciliano, un terrorista, un cacciatore maldestro. Qualcuno sparirà, senza che sia possibile trovare una spiegazione. Il precipitare degli eventi troverà sulla sua strada un’antica scatoletta di alabastro, la tabacchiera di Otto Schmitt.
I personaggi del libro sono:
A questi si aggiungono altri personaggi secondari.
Il romanzo ha inoltre vinto, sempre nel 2021, il Premio Internazionale “Lexenia” Arte e Giustizia (III edizione)
Intervista sul sito Librarte di Manuela Moschin
Una diretta Facebook dell’autrice
Ne ha parlato:
La tabacchiera di Otto Schmitt
La tabacchiera di Otto Schmitt
Daniela Dominici
New Italian Book